L'aquila di basalto dalle piume fluenti, che poggia su un fusto di colonnina tortile, coronata da un capitello, che con gli adunchi artigli afferra il libro del Vangelo, è il simbolo del Vangelo di Giovanni, che inizia con le parole " In principio era il Verbo" Due teste marmorre, che hanno un sorriso enigmatico,altamente significativo. L'atteggiamento triste alluderebbe alla tristezza dell'uomo privo della luce che promana dal Vangelo di Salvezza; il volto sorridente, la gioia di chi si sente salvato dalla parola di Dio, che annuncia la salvezzaa chiunque crede nell'Amore Misericordioso di Dio.

Nel territorio gravante intorno alla Chiesa di San Pietro alla Costa, nella fascia di terra declinante verso il mare sulla parte orientale del promontorio di Ravello, sin dall' anno 114: si nomina la località "Pendolo", Era un quartiere, una borgata cinta da mura, a cui si accedeva attraverso una porta: qui si era concentrata un'intensa attività umana. E' su una delle più alte terrazze che prima del 1163 un nobile e ricco ravellese fonda la Chiesa di San Matteo del Pendolo, che poi, nel 1733, muterà nome nell'attuale Santa Maria delle Grazie.