Pantaleone da Nicomedia Santo e Taumaturgo tra Oriente e Occidente
ESI, 2006, pp. 252.
€ 25
Gli Atti del primo Convegno di Studi (2004) approfondiscono la conoscenza della straordinaria figura di Pantaleone da Nicomedia in cui l’aspetto scientifico si è coniugato con successo con quello scientifico. Nessun ambito relativo al culto del santo è stato trascurato e sono state esaminate la storia, la pratica liturgica l’arte e la medicina.
Pantaleone da Nicomedia, santo tra cielo e terra: reliquie, culto, iconografia.
I santi venuti dall’Oriente. Trifone e Barbara sul cammino di Pantaleone.
ESI,2009, pp.511.
€ 35
La pubblicazione degli Atti del secondo (2005) e del terzo convegno (2006) di studi costituisce un approfondimento sulla figura e sul ruolo di Pantaleone da Nicomedia, il martire taumaturgo divenuto patrono di Ravello e sui santi Barbara e Trifone grazie al contributo degli studiosi provenienti dal mondo cattolico romano e cristiano ortodosso.